L’Organo di Amministrazione viene eletto dall’Assemblea generale dei soci ed è un organo dotato di ampi poteri gestionali. I membri che lo compongono rimangono in carica quattro anni e sono rieleggibili al massimo per tre mandati consecutivi. Tra le sue principali funzioni si segnalano la gestione dell’Associazione, la redazione del Rendiconto economico e dei Regolamenti interni, l'attuazione delle decisioni assembleari e la nomina dei responsabili dei vari settori.
L'attuale Organo di Amministrazione è stato eletto dall'Assemblea generale degli associati, tenutasi a Raiano (AQ) nell’aprile 2019.
Di seguito la presentazione dei Consiglieri in carica.
Presidente
Consiglieri
Marco Sala (Vice-Presidente)
Cristina Boccanegra (Segretario)
Pierluigi Volpe
Considerazioni
La qualità del lavoro che l’Organo di Amministrazione è in grado di realizzare è tuttavia subordinata alla collaborazione che la base dei soci è in grado di offrirgli. Una delle criticità emerse in questi ultimi anni deriva proprio dalle alte aspettative e dall’atteggiamento di delega dei soci nei confronti dell’Organo di Amministrazione e dalle difficoltà di comunicazione fra quest’ultimo e gli associati.
A tale proposito uno degli obiettivi che, anche se faticosamente e lentamente, è stato raggiunto, è la nascita di questo nuovo sito che ci auguriamo possa colmare le distanze fra i consiglieri e i soci stessi. Utilizzatelo per comunicare con noi, darci i vostri suggerimenti, ma anche per proporvi per qualche azione concreta o per ricoprire dei ruoli che ancora mancano all’appello e che all’occorrenza vi segnaleremo.
Ciò di cui l’Organo di Amministrazione ha bisogno per concretizzare il proprio impegno è l'apporto costruttivo dei soci, disponibili a collaborare e assumendosi parte del lavoro necessario a gestire tutti gli ambiti di cui l’Associazione si occupa.
Solo così Civiltà Contadina potrà portare avanti la sua opera in maniera efficace, collaborando sulla base di ideali comuni e nella piena e reciproca fiducia.