Fai una donazione
Sostieni le nostre attività di salvaguardia della biodiversità attraverso una donazione liberale.
Be Natural Festival
Italia
STINZIA BERTONIANA – MONTEBELLO DI BERTONA (PE)
Ore 15:00 - Presentazione programma del Festival - Saluti autorità - Api e pronubi selvatici: l'importanza della biodiversità nel Parco - Avv. Tommaso Navarra - Presidente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga - Inaugurazione BeeOdiversity Park – Le ragioni di un parco dell’apicoltura naturale – a cura dell’Ass. Cult. Montanari Bertoniani - Presentazione delle aziende apistiche presenti al mercatino - Apicoltura e Biodiversità - Dr. Paolo Fontana - WBA - FEM
Ore 19:30 Cena all’aperto presso la Stinzia Bertoniana
CEA BELLINI – COLLINE DI COLLALTO
Ore 9.00 Convegno Apicoltura Naturale - Moderatore Dr. Raffaele Cirone - Saluto del Direttore della Riserva - Fernando Di Fabrizio - Presidente Riserva Naturale del Lago di Penne - Ritorno ad un’apicoltura apicentrica - Quando l’apicoltura va in fuori giri - Dr. Riccardo Jannoni Sebastianini - Segretario Generale di Apimondia - Apicoltura naturale nel mondo: cosa si può apprendere dai metodi dell’apicoltura africana - Dr. Nicola Bradbear – Apimondia – Associazione Bees for Development - Conciliare l’apicoltura naturale/bee friendly con l’apicoltura da reddito – Dr. Marco Valentini - Bioapi - Riflessione sulla biologia dell’ape, ruolo dei fuchi e sciamatura - Dr. Paolo Fontana - WBA - FEM - L’Ape dell’Appennino: storia e sviluppi progettuali per la tutela dell’Apis mellifera Ligustica italiana - Dr. Raffaele Cirone - Presidente Nazionale FAI-Federazione Apicoltori Italiani e Coordinatore Centro di Referenza Nazionale per la Salvaguardia dell’Ape Italiana.
Ore 13.00 Pranzo – possibilità di pranzare presso gli stand gastronomici del Collalto Summer Festival
STINZIA BERTONIANA – MONTEBELLO DI BERTONA (PE)
Ore 15.30-19.00 Lezioni pratiche in apiario a cura di Marco Valentini, Paolo Fontana e Valeria Malagnini (gruppi di max 20 persone, con maschere e guanti propri) - Apicoltura naturale con arnie Top Bar - Apicoltura naturale con arnie Warré - Apicoltura naturale con arnie DB Laboratori per bambini - Il mondo delle api
STINZIA BERTONIANA – MONTEBELLO DI BERTONA (PE)
Ore 9.00 Riflessioni sull’Apicoltura Naturale Perché è importante allevare le api mantenendo la loro selvaticità - Dr. Nicola Bradbear - Apimondia - Associazione Bees for Development
Ore 10.00 Marco Valentini presenta il suo libro “Perché è ancora possibile salvare le api – ecco come l’ho spiegato a mia nipote” - Edizioni WBA - 2019 Dialogo con i bambini che potranno rivolgere domande all’autore
Ore 11.00 Lezioni pratiche in apiario a cura di Marco Valentini, Paolo Fontana e Valeria Malagnini (gruppi di max 20 persone, con maschere e guanti propri) - Controllo Varroa in apicoltura naturale - Controllo sciamatura in apicoltura naturale - Selezione massale in apicoltura naturale Laboratori per bambini – smielatura a mano
Ore 12.30 Presentazione della nuova certificazione Biodiversity Friend Beekeeping - Marco Valentini Nicola Tormen e Valeria Malagnini.
Ore 13.30 Pic-nic* presso la Stinzia Bertoniana
Altre date
- Da 09/08/2019 15:00 a 11/08/2019 13:30